Voli Lufthansa? Paghi già anche i costi del futuro

26 Giu 2024
In breve Companies & CSR Commenta Invia ad un amico

Lufthansa sta introducendo un supplemento per i costi ambientali del futuro. Lo ha comunicato ieri, con una nota, la stessa compagnia tedesca. Il supplemento, si legge, è destinato a coprire parte dei costi aggiuntivi in costante aumento dovuti ai requisiti normativi in materia ambientale. Questi includono la quota di miscelazione prevista dalla legge, inizialmente del 2%, per il carburante per l’aviazione sostenibile (Saf) per le partenze dai Paesi dell’Unione Europea (Ue) a partire dal 1° gennaio 2025, gli adeguamenti al sistema di scambio di quote di emissioni dell’Ue (Eu Ets) e altri costi ambientali regolamentari come il sistema di compensazione e riduzione del carbonio per l’aviazione internazionale (Corsia).

Il supplemento per i costi ambientali si applica a tutti i voli venduti e operati dal Gruppo Lufthansa in partenza dai 27 Paesi dell’Ue, nonché da Regno Unito, Norvegia e Svizzera. L’importo del supplemento varia a seconda della rotta e della tariffa del volo ed è compreso tra 1 euro e 72 euro. Il supplemento per i costi ambientali sarà applicato a tutti i biglietti emessi dal 26 giugno 2024 e si applicherà alle partenze dal 1° gennaio 2025. L’importo esatto del supplemento per i costi ambientali è indicato nelle pagine di prenotazione delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa nei dettagli del prezzo.

Il Gruppo Lufthansa, prosegue la nota, investe ogni anno miliardi di euro in nuove tecnologie e collabora con i partner a innovazioni che contribuiscono a rendere il volo più sostenibile passo dopo passo e a guidare la scalabilità delle tecnologie chiave al di là del Gruppo Lufthansa. Inoltre, da molti anni il Gruppo Lufthansa sostiene attivamente la ricerca globale sul clima e sulle condizioni meteorologiche. Tuttavia, il gruppo aereo non sarà in grado di sostenere da solo i costi aggiuntivi sempre più elevati derivanti dai requisiti normativi dei prossimi anni. Parte di questi costi previsti per l’anno 2025 saranno ora coperti dal nuovo supplemento per i costi ambientali.

 

0 commenti

Lascia un commento