Us Climate Alliance, governatori americani uniti per il clima
Nonostante l’annuncio dell’amministrazione Trump di ritirarsi dall’Accordo di Parigi, l’Us Climate Alliance (che riunisce 24 governatori statunitensi) conferma l’impegno per il clima. In una lettera al Segretario Esecutivo delle Nazioni Unite per il Clima, i co-presidenti Kathy Hochul (New York) e Michelle Lujan Grisham (New Mexico) hanno ribadito che i governi statali continueranno a lavorare per ridurre le emissioni e rispettare gli obiettivi climatici globali.
Dal 2005, gli stati membri dell’Alleanza hanno ridotto le emissioni nette di gas serra del 19% e aumentato il Pil collettivo del 30 per cento. Sono sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di una riduzione del 26% entro il 2025 e hanno già fissato traguardi più ambiziosi per il futuro: una riduzione delle emissioni del 50-52% entro il 2030 e del 61-66% entro il 2035 rispetto ai livelli del 2005. Questi progressi sono frutto di politiche statali ambiziose, programmi di energia pulita e investimenti federali. L’Alleanza presenterà questi risultati e il suo impegno alla Cop30 in Brasile, confermando che l’azione per il clima negli Stati Uniti continuerà, indipendentemente dalle scelte della Casa Bianca.
Donald Trumpet.politicaKathy HochulMichelle Lujan Grishamobiettivi climaticiParis AgreementUs Climate Alliance