Un fondo water articolo 9 da Candriam

18 Giu 2024
In breve ESG Market Commenta Invia ad un amico

La scorsa settimana Candriam ha annunciato il lancio della nuova strategia Candriam Sustainable Equity Water, classificato articolo 9 ai sensi Sfdr.

Il fondo, ideato in risposta alla crescente domanda di solide infrastrutture idriche e di una catena del valore più efficiente, investe in aziende che cercano di ridurre la pressione sulle risorse idriche causata dalle attività umane attraverso soluzioni più pulite ed efficienti.

«La preservazione delle risorse idriche, indispensabili per la sopravvivenza, è una sfida globale – ha commentato Johan Van der Biest, Co-Head of Thematic Global Equity di Candriam -. Il lancio di questo fondo offre agli investitori attenti alla sostenibilità l’opportunità di essere parte della soluzione».

Il fondo seguirà un approccio analitico che include screening tematico, screening Esg e analisi tematiche approfondite, per la creazione di un portafoglio ad alta convinzione che investe in tutti i segmenti rilevanti per la gestione delle risorse idriche.

L’approccio di investimento del Fondo è sostenuto da una tassonomia sull’acqua, appositamente sviluppata attraverso l’integrazione di una molteplicità di dati e l’intelligenza artificiale. Il portafoglio comprende sia aziende “leader” che attraverso i loro processi sono in prima fila nella riduzione dell’intensità idrica nei settori ad alto utilizzo di risorse idriche, sia società “facilitatori” che offrono soluzioni per trattare, trasportare, distribuire e valorizzare l’acqua.

Il Fondo sarà cogestito da Bastien Dublanc e David Czupryna, entrambi Senior Fund Manager, supportati dal team Esg dedicato di Candriam e dal team Thematic Global Equity.

0 commenti

Lascia un commento