Ue, mappate le corrispondenze tra Cdp e Esrs
Cdp e Efrag hanno annunciato il rilascio della mappatura delle corrispondenze tra le domande di disclosure climatica di Cdp e lo standard climatico Esrs E1 dell’Ue, come riportato nella Rassegna stampa aumentata ESG/406.
L’obiettivo dell’iniziativa tra la piattaforma Cdp (ex Carbon Disclosure Project) e l’European Financial Reporting Advisory Group (Efrag) è la riduzione degli oneri di reporting per le società che divulgano sia ai sensi della piattaforma Cdp che della Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) dell’Ue. La pubblicazione segue un accordo raggiunto nel 2023 tra le organizzazioni volto proprio a massimizzare l’allineamento tra la piattaforma di Cdp e gli Esrs, e aiutare così le società a ridurre la complessità, aumentare l’efficienza di reporting e migliorare la trasparenza. L’anno scorso, Cdp e Efrag avevano annunciato di aver raggiunto un alto grado di comunanza e interoperabilità sui piani di transizione per la mitigazione dei cambiamenti climatici, sugli obiettivi relativi alla mitigazione dei cambiamenti climatici, sulle emissioni Scope 1, 2, 3 e sul prezzo interno del carbonio.
Cdpcdp Carbon Disclosure ProjectCsrdEfragEsrsinteroperabilitànormativarassegna stampareportingstandard climatico