Su EtfPlus due nuovi Etf tematici di Ark Invest Europe

18 Giu 2024
In breve ESG Market Commenta Invia ad un amico

Lo scorso 14 giugno, Ark Invest Europe ha annunciato la quotazione su Borsa Italiana di due nuovi Etf sostenibili articolo 9: il Rize Usa Environmental Impact e il Rize Global Sustainable Infrastructure, entrambi appartenenti alla gamma Rize Etf, incorporata in Ark Invest Europe.

I due cloni erano già quotati sulle Borse Xetra, Lse e Six Swiss, portano l’attuale gamma di prodotti Ark Invest Europe su Borsa a 9 Etf, tra cui 3 strategie attive e 4 strategie indicizzate sostenibili classificate articolo 9 Sfdr.

Il Rize Usa Environmental Impact è il primo e unico Etf tematico articolo 9 europeo focalizzato sulle aziende americane che, con le loro attività, stanno contribuendo in maniera significativa agli obiettivi ambientali identificati dalla tassonomia dell’Unione Europea.

Il fondo, sulla base di una metodologia proprietaria di classificazione, declina i sei obiettivi ambientali della tassonomia Ue in una serie di segmenti di investimento “ad alto impatto”. Questi includono le energie rinnovabili, l’efficienza energetica, l’idrogeno e i combustibili alternativi, le risorse idriche, i veicoli elettrici e la transizione a un’economia circolare. L’Etf seleziona quindi aziende americane che stanno sviluppando e implementando soluzioni innovative e d’impatto rispetto alle più urgenti sfide ambientali e climatiche globali.

Il Rize Global Sustainable Infrastructure è, in Europa, il primo e unico Etf tematico articolo 9 dedicato alle società che stanno dando un contributo significativo allo sviluppo delle infrastrutture sostenibili in tutto il mondo.

Nello specifico, la strategia si concentra su aziende che si occupano della manutenzione e del potenziamento delle infrastrutture esistenti nelle economie più industrializzate, ma anche di quelle che sviluppano nuove infrastrutture necessarie per il progresso economico delle economie meno industrializzate, nel contesto della transizione globale verso un’economia più verde e sostenibile.

0 commenti

Lascia un commento