Omnibus, Commissione affida a Efrag la semplificazione Esrs

2 Apr 2025
In breve Companies & CSR Commenta Invia ad un amico

La Commissaria per i Servizi finanziari e l’Unione del risparmio e degli investimenti, Maria Luís Albuquerque, ha presentato ufficialmente all’Efrag Sustainability Reporting Board (Efrag Srb) e al gruppo tecnico Efrag Sr Teg il mandato della Commissione Ue volto alla semplificazione del primo set di standard europei per la rendicontazione di sostenibilità (Esrs). Il mandato, che si inserisce nel ruolo di Efrag come consulente tecnico della Commissione nell’ambito della Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd), ha l’obiettivo di ridurre il carico informativo per le imprese e di rendere gli standard più chiari e coerenti con il quadro normativo dell’Ue, così come previsto dalla proposta di direttiva Omnibus.

Consulta qui la lettera ufficiale di mandato della Commissione.

Tra i principali compiti assegnati a Efrag figurano:

  • la riduzione dei datapoint obbligatori,
  • la prioritizzazione dei dati quantitativi rispetto a quelli narrativi,
  • la chiarificazione delle disposizioni ambigue,
  • il rafforzamento della coerenza con le altre direttive Ue

La Commissione ha indicato il 31 ottobre 2025 come deadline per la consegna del parere tecnico, in modo da permettere l’adozione degli standard rivisti in tempo per la rendicontazione obbligatoria del 2027, con possibilità di applicazione volontaria già dal 2026. Entro il 15 aprile 2025, Efrag dovrà informare la Commissione sul piano di lavoro e la timeline previsti, mantenendo un dialogo costante durante tutto il processo.

0 commenti

Lascia un commento