28 Gennaio 2025 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
Studio Esma: l'Esg conviene - Boom Etf Esg in Borsa - EET, spunta nuova versione
|
|
Il primo portale in Italia che guida la finanza Esg. Grazie al nuovo tool basato su un database di EET per 75mila prodotti (visita portafoglio.ESG), consente informazioni utili all’investitore professionale per maturare consapevolezza su strategie e investimenti che offrano un rendimento sostenibile oltre che finanziario. LEGGI: DISCLAIMER – AVVERTENZE
|
|
|
|
EET.monitor - Il grafico della settimana

I fondi sostenibili che considerano i PAI
Come ci si aspettava, la maggioranza assoluta dei fondi art. 8 e 9 prende in considerazione i PAI (come da normativa SFDR), rispettivamente il 95,43% e 98,49%, interessante anche come il 7,10% dei fondi art. 6 li prenda in considerazione, dimostrando un impegno maggiore rispetto alla maggioranza dei propri simili.
EET.monitor raccoglie i dati di 75mila fondi, attraverso i template EET, ed è in grado di estrapolare, aggregare e confrontare l’enorme mole di informazioni, praticamente sull’intera offerta europea. La banca dati, aggiornata mensilmente, è la base del progetto portafoglio.ESG
|
» visita portafoglio.ESG
|
|
In portafoglio.ESG di questa settimana
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
ANALISI DEL REPORT su prodotti al retail nel 2023
Esma: l’Esg, costa meno e rende di più!
Pubblicato il
28.01.2025 in
Articoli,
|
Secondo uno studio di Esma i costi correnti dei fondi Esg sono inferiori o pari a quelli dei fondi non Esg. Le regressioni sulle classificazioni Sfdr testimoniano questo aspetto infatti i fondi articolo 6 tendono ad avere costi correnti più elevati. I fondi Esg si rivelano al contempo anche più remunerativi...
» Leggi tutto
|
|
|
ANALISI SUI RENDIMENTI DI PANIERI DI PRODOTTI SOSTENIBILI
Listini 2024, le sorprese dal mondo Esg
Pubblicato il
28.01.2025 in
Articoli,
|
Sebbene il 2024 sia stato un altro anno di listini trainati da settori (in)sostenibili, i panieri dei prodotti Esg distribuiti in Italia si sono tolti più di una soddisfazione. Secondo le elaborazioni dell'ufficio studi di ET.Group, questo vale sia sul fronte equity sia sul fronte obbligazioni ...
» Leggi tutto
|
|
|
ANALISI SUi PRODOTTI SCAMBIATI IN BORSA ITALIANA
EtfPlus, 2024 da ricordare per i cloni Esg
Pubblicato il
21.01.2025 in
Articoli,
|
Le statistiche relative al mercato telematico di Borsa Italiana fotografano un 2024 molto positivo per gli Etf sostenibili il cui patrimonio in gestione è aumentato in un anno del 25%. La loro quota rispetto al totale Etf negoziati su EtfPlus è salita dal 41 al 43 per cento...
» Leggi tutto
|
|
|
Suggerita alla Commissione una nuova CLASSIFICAZIONE
Dopo il Sfdr? Le 4 categorie della Platform
Pubblicato il
14.01.2025 in
Articoli,
|
L'organo consultivo della Commissione ha elaborato un nuovo sistema di categorizzazione che distingue i prodotti in sostenibili, di transizione e di raccolta Esg. Tutti gli altri sono da considerare "non classificati". Per ciascuna categoria ci sono criteri minimi da rispettare e indicatori da monitorare e rendicontare...
» Leggi tutto
|
|
|
confronto tra i prodotti sostenibili e tradizionali
Usa, i fondi Esg costano meno
Pubblicato il
14.01.2025 in
Articoli,
|
Da uno studio Swiss Finance Institute sui fondi comuni americani è emerso che i fondi Esg presentano costi netti inferiori a quelli non Esg. Inoltre, anche se le commissioni lorde sono superiori, l'uso strategico delle waivers fee riduce il costo effettivamente pagato dai clienti...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.TRADING-SRI: AGGIORNAMENTO TREND ETF
Inizio anno al rialzo per gli Etf Esg azionari
Pubblicato il
21.01.2025 in
Articoli,
|
Le prime settimane del 2025 sono state favorevoli nel complesso ai fondi replicanti sostenibili di tipo azionario mentre hanno visto in difficoltà le strategie obbligazionarie...
» Leggi tutto
|
|
|
come pechino sta cambiando (e cambierà) gli assetti globali
Transizione energetica, occhio al “dragone”
Pubblicato il
21.01.2025 in
Articoli,
|
La transizione energetica si conferma anche nel 2025 uno dei temi di investimento chiave. Gli esperti di Msci hanno evidenziato come l'Asia, il cui consumo energetico è pari a quello del resto del mondo, ha registrato un notevole aumento degli investimenti in energia pulita, soprattutto in Cina...
» Leggi tutto
|
|
|
UNICO STANDARD INTERNAZIONALE SULL’IDENTITà ESG DELLE SGR
Online il sito web di ESG.IAMA
Pubblicato il
27.01.2025 in
Articoli,
|
Da oggi è online il sito web dedicato al primo standard internazionale di valutazione dell’Identità Esg dell’asset manager, dove trovare informazioni su cos’è, come funziona, chi partecipa e chi lo utilizza...
» Leggi tutto
|
|
|
|
|
|