11 Marzo 2025 |
Problemi di visualizzazione? Clicca qui. |
|
Art. 6 più Esg degli art. 9 - Sustainability, 1 su 5 cambia nome - Borsa Esg, effetto dazi
|
|
Il primo portale in Italia che guida la finanza Esg. Grazie al nuovo tool basato su un database di EET per 75mila prodotti (visita portafoglio.ESG), consente informazioni utili all’investitore professionale per maturare consapevolezza su strategie e investimenti che offrano un rendimento sostenibile oltre che finanziario. LEGGI: DISCLAIMER – AVVERTENZE
|
|
|
|
EET.monitor - Il grafico della settimana

Quanto i fondi “sostenibili” investono specificamente nell’Ambiente e quanto nel Sociale?
La differenza tra prodotti art. 6, 8 e 9 si fa sempre notare entrando nel dettaglio di quanta è effettivamente la loro percentuale minima (dichiarata) di investimenti propriamente sostenibili (secondo la SFDR), e di questi quanti sono specifici sull’Ambiente (E) e sul Sociale (S). Chiaramente i fondi art. 6 hanno una media di investimenti nella E ed S rispettivamente dello 0,34% e 0,38%, mentre la mediana sempre allo zero, in quanto sono i prodotti “non sostenibili”, interessante invece la grande differenza tra i fondi ESG. Sorprendentemente gli art. 8 mediamente investono meno nell’Ambiente e più nel Sociale, rispettivamente col 6,42% e 11,94%, con le mediane che rimangono a zero. La differenza maggiore si fa però soprattutto notare sul grande lag di investimenti sostenibili, infatti per gli art. 9 le percentuali sono molto maggiori con medie per investimenti nella E e S rispettivamente del 54,18% e 35,29% e mediane del 53,17% e 35,07%.
EET.monitor raccoglie i dati di 75mila fondi, attraverso i template EET, ed è in grado di estrapolare, aggregare e confrontare l’enorme mole di informazioni, praticamente sull’intera offerta europea. La banca dati, aggiornata mensilmente, è la base del progetto portafoglio.ESG
|
» visita portafoglio.ESG
|
|
In portafoglio.ESG di questa settimana
|
|
|
|
ARTICOLI DELLA SETTIMANA
|
|
ET.TRADING-SRI: UPDATE STUDIO TREND TITOLI ITALIANI
La marcia rialzista Esg finisce nel pantano dazi
Pubblicato il
11.03.2025 in
Articoli,
|
Dopo settimane di bel tempo, Piazza Affari si ritrova da fine febbraio in un clima di incertezza con riflessi anche sulle azioni più sostenibili: il trend rialzista del Mib Esg partito a inizio anno ha lasciato spazio a una fase laterale nervosa del mercato. Hera, banche e The Italian Sea Group protagoniste del recente newsflow Esg...
» Leggi tutto
|
|
|
EET.MONITOR, COME EVOLVONO I DATI
Eet, maggioranza monitora i Pai climatici
Pubblicato il
11.03.2025 in
Articoli,
|
Il database EET.monitor di ET.Group rivela una crescita del numero di prodotti che dichiarano di monitorare i Pai obbligatori climatici. Ma resta un 20% che non fa disclosure, anche se questa percentuale volta per volta tende a diminuire. Inoltre, tra le dichiarazioni, è maggiore la crescita dei “no”...
» Leggi tutto
|
|
|
REPORT 2025 DI INVESTEUROPE
Ue, il private capital alza l’asticella Esg
Pubblicato il
11.03.2025 in
Articoli,
|
Dalla ricerca, emerge un evidente progresso in materia Esg da parte del private capital europeo, con il 90% delle società del settore che ha adottato gli Esg nei processi di gestione e di investimento (12 punti in più della rilevazione precedente)...
» Leggi tutto
|
|
|
ET.TRADING-SRI: AGGIORNAMENTO TREND ETF
Le tensioni geopolitiche agitano i cloni azionari
Pubblicato il
04.03.2025 in
Articoli,
|
Le difficoltà dei listini azionari statunitensi appesantiscono il trend rialzista fin qui visto da parte degli Etf sostenibili di tipo equity legati agli indici europei, tenuto conto che l'attuale fase dei mercati internazionali non lascia molto spazio alle tematiche Esg restando condizionata da fattori più generali...
» Leggi tutto
|
|
|
ANALISI DI EET.MONITOR
Quegli art. 6 più sostenibili degli art. 9
Pubblicato il
04.03.2025 in
Articoli,
|
Una scoperta inattesa di alta qualità Esg, viene portata alla luce dall'analisi dei template europei. Molti fondi art. 6 hanno una attitudine sostenibile che addirittura supera quella di alcuni fondi “dark green”. Una nicchia di mercato in cui comandano i gestori francesi...
» Leggi tutto
|
|
|
ANALISI MSCI SU IMPATTO LINEE GUIDA ESMA
Sustainability-related, 1 su 5 cambia nome
Pubblicato il
04.03.2025 in
Articoli,
|
A seguito delle disposizioni Esma sul nome dei fondi, lo studio di Msci rivela che il 20% di quelli con termini sustainability-related nel nome ha eliminato tale riferimento. Si tratta in particolar modo di fondi articolo 8. Crescono invece i fondi con nome Transition-related...
» Leggi tutto
|
|
|
|
|
|
|
|