MainStreet Partners: cala rischio greenwashing per art. 9

4 Mar 2025
In breve ESG Market Commenta Invia ad un amico

MainStreet Partners ha pubblicato il nuovo Barometro ESG e di sostenibilità 2025, l’analisi annuale sullo stato dei fondi sostenibili in Europa che quest’anno ha considerato oltre 9.500 fondi ed Etf di più di 460 asset manager.

Per l’analisi MainStreet Partners ha preso in considerazione 3 pillars: Asset Manager, l’Investment Strategy del fondo e le partecipazioni in portafoglio.

Per quanto riguarda il Pillar 1 relativo alla società di gestione, dall’analisi è emerso che il rating medio dei nuovi Asset Manager nel 2024 è di 3,1 (su un massimo di 5), in calo rispetto agli anni precedenti. Secondo gli esperti di Mainstreet Partners «questo riflette l’inasprimento degli standard Esg e di sostenibilità, le discrepanze regionali nelle politiche di investimento sostenibile e una copertura fondi più ampia, che ora include una gamma più diversificata di gestori».

 

Nel 2024, è stato introdotto un nuovo sotto-pilastro, l’Allineamento Normativo Ue, applicabile alle strategie classificate come Articolo 8 o 9 Sfdr, con l’obiettivo di garantire una maggiore coerenza tra dichiarazioni e investimenti reali.

Nel valutare la conformità regolamentare europea dei fondi, MainStreet Partners identifica i rischi di greenwashing suddividendoli in quattro categorie: coerenza, chiarezza, denominazione e linguaggio utilizzato. Complessivamente, l’87% dei fondi ha passato il test mentre «la causa principale del mancato superamento è l’adozione di denominazioni non conformi».

 

Ancora in tema di greenwashing, l’analisi ha evidenziato una riduzione del rischio per i fondi articolo 9, con la percentuale di quelli considerati a rischio che è scesa al 3 per cento. Al contrario, è salito per quelli articolo 8, con il 23% di essi che ha ottenuto un punteggio inferiore a 3 su 5, soglia al di sotto della quale MainStreet Partners li considera a rischio di greenwashing, evidenziando la necessità di una maggiore trasparenza e coerenza nelle strategie Esg.

 

 

0 commenti

Lascia un commento