Le leggi californiane sulle auto nel mirino dei repubblicani

28 Feb 2025
In breve Companies & CSR Commenta Invia ad un amico

L’Agenzia americana per la protezione dell’ambiente (Epa), attraverso l’amministratore Lee Zeldin, ha dichiarato che sottoporrà l’approvazione delle normative californiane sulle emissioni delle automobili alla revisione del Congresso. Questa decisione apre la possibilità di un’abrogazione accelerata delle norme da parte dei legislatori repubblicani che controllano il Congresso, attraverso il meccanismo del Congressional Review Act.

Le deroghe dell’Epa, precedentemente autorizzate dall’amministrazione Biden, avevano permesso alla California di anticipare gli standard federali e implementare il programma Clean Cars II. Il programma obbliga i produttori di automobili, che vogliono operare nel Golden State, a seguire due deadline:

  • vendere veicoli a zero emissioni che contribuiscano ad almeno il 35% del totale delle proprie vendite entro il 2026
  • vendere solo veicoli a emissioni zero a partire dal 2035, di fatto vietando la vendita di auto a benzina.

La revisione arriva in risposta alle critiche delle case automobilistiche, dei rivenditori di auto e dei produttori di benzina, che ritengono irraggiungibili gli standard californiani. Anche il presidente Donald Trump ha criticato tali norme, accusandole di limitare la scelta dei consumatori.

Lo stesso Zeldin ha affermato che l’Epa «farà tutto il possibile per aiutare il popolo americano, rendendo la vita in America più abbordabile».

0 commenti

Lascia un commento