La Procura tedesca multa Dws per “negligenza” sugli Esg

4 Apr 2025
In breve Compliance Commenta Invia ad un amico

La Procura di Francoforte ha inflitto una multa di 25 milioni di euro (27 milioni di dollari) al gestore patrimoniale Dws, dopo che, spiega Reuters, una lunga indagine l’ha ritenuta colpevole di greenwashing, ovvero di aver rilasciato dichiarazioni fuorvianti sulle proprie credenziali di investimento ambientale e sociale.

Presentarsi come leader negli Esg, secondo i magistrati, «non corrispondeva alla realtà» e Dws, società del gruppo Deutsche Bank, ha ingannato gli investitori da circa la metà del 2020 alla fine di gennaio 2023, ha dichiarato mercoledì la Procura di Francoforte in un comunicato, a seguito di un’indagine che ha coinvolto il gestore patrimoniale dal 2021.
I pubblici ministeri hanno dichiarato che la multa è stata comminata per violazione delle leggi tedesche sugli investimenti finanziari, mentre Dws ha affermato in un comunicato che l’ufficio del pubblico ministero aveva individuato una “violazione per negligenza”.

La multa arriva dopo che, nel 2023, Dws ha accettato di pagare 19 milioni di dollari negli Stati Uniti per risolvere le accuse relative a dichiarazioni errate legate agli investimenti Esg e a carenze nelle politiche volte a prevenire il riciclaggio di denaro (vedi La Sec rende Dws una storica cavia Esg).

Sul sito della società tedesca, è stata pubblicata la posizione del gruppo: «Accogliamo con favore la conclusione dell’indagine su Dws da parte della Procura di Francoforte. La Procura di Francoforte ha individuato un’infrazione per negligenza e ha emesso una multa nei confronti di Dws in relazione alle carenze riscontrate in passato in merito a determinati processi di documentazione e controllo relativi all’Esg, alle procedure e alle dichiarazioni di marketing.

Accettiamo la multa emessa dalla Procura di Francoforte. Negli ultimi anni abbiamo già riconosciuto pubblicamente che in passato il nostro marketing è stato talvolta esuberante. Abbiamo già migliorato la nostra documentazione interna e i processi di controllo e continuiamo a farlo. Abbiamo collaborato pienamente durante l’intera indagine.

L’accordo con la Procura di Francoforte non avrà alcun impatto sul risultato finanziario della DWS nel primo trimestre del 2025, in quanto abbiamo già effettuato gli opportuni accantonamenti».

0 commenti

Lascia un commento