Issb lancia il Jurisdictional Roadmap

28 Mar 2025
In breve Companies & CSR Commenta Invia ad un amico

Il Consiglio Internazionale degli Standard di Sostenibilità ha lanciato il nuovo strumento “Jurisdictional Roadmap Development Tool”, con l’obiettivo di agevolare regolatori e operatori di mercato nell’adozione e nell’utilizzo degli standard di rendicontazione di sostenibilità nelle rispettive giurisdizioni.

Secondo Emmanuel Faber, presidente dell’Issb, il Roadmap Tool interviene per superare le principali criticità che le giurisdizioni incontrano nel definire le strategie di adozione degli standard. In particolare, lo strumento offre supporto nella scelta delle autorità responsabili della guida del processo, nel coinvolgimento dei partecipanti di mercato e nello sviluppo delle competenze necessarie all’interno dell’ecosistema finanziario. Il tool si concentra su quattro aree decisionali: il processo normativo per decidere come adottare o utilizzare in altro modo gli standard Issb; quali entità saranno soggette ai requisiti di rendicontazione; i contenuti specifici coperti dai requisiti di informativa sulla sostenibilità; la definizione del momento in cui i requisiti entreranno in vigore e se è il caso di scalare e introdurre gradualmente i requisiti.

Contestualmente, l’Ifrs Foundation ha pubblicato dei modelli esplicativi per illustrare le diverse modalità con cui le giurisdizioni potrebbero interpretare e attuare le proprie strategie. Faber auspica che questo strumento «diventi un punto di riferimento per supportare le giurisdizioni a progredire nelle loro considerazioni di adozione degli standard e che favorisca una collaborazione proficua con le autorità, contribuendo significativamente alla diffusione e all’impatto positivo degli standard di sostenibilità».

0 commenti

Lascia un commento