Il template Eet giunge alla versione 1.1.3

28 Gen 2025
In breve Commenta Invia ad un amico

Lo scorso 18 dicembre FinDatEx ha reso disponibile la versione 1.1.3 del proprio template European Esg Template (Eet). Come si evince dalla numerazione, si tratta di un aggiornamento minore che interessa 11 voci delle 616 presenti nel template.

Le modifiche apportate riguardano l’integrazione delle linee guida dell’European Securities and Markets Authority (Esma) sulla denominazione dei fondi, sulla compliance relativa agli Accordi di Parigi (Pab) e ai Climate Transition Benchmarks (Ctb) e i relativi campi dati.

L’organizzazione fa inoltre sapere che in questo aggiornamento non ancora sono incluse, ma sono attualmente in discussione nel gruppo di lavoro, le modifiche relative ai requisiti normativi nazionali per segnalare un target di mercato Esg negativo (Ntm), e l’aggiunta di alcuni nuovi campi di dati richiesti dagli standard Csrd/Efrag quando si effettuano investimenti.

FinDatEx raccomanda agli asset manager di utilizzare la versione 1.1.3 per gli aggiornamenti dei propri file Eet a partire dal primo gennaio 2025, e prevede di dismettere la versione 1.1.2 entro sei mesi.

ET.Group raccoglie gli Eet template database EET.monitor (a oggi circa 80mila prodotti monitorati) che sta alla base del progetto portafoglio.ESG.

0 commenti

Lascia un commento