Il nuovo Sustainability Bond Rating di Iss Esg
Iss Esg, il ramo di Iss Stoxx dedicato agli investimenti sostenibili, ha lanciato lo scorso 3 aprile un nuovo Sustainability Bond Rating, per fornire agli investitori una valutazione dell’impatto sostenibile e del rischio a livello di emissione per le obbligazioni etichettate GSSS+ (green, social, sustainability, sustainability-linked bond), emesse sia da società sia da enti sovrani.
«La nostra nuova offerta – ha dichiarato Till Jung, Head of Esg di Iss Stoxx – risponde all’esigenza fondamentale degli investitori di avere, a livello di emissione, una visione comparativa dei rischi e delle opportunità materiali di sostenibilità di un labeled bond».
Il nuovo Sustainability Bond Rating valuta l’allineamento con gli standard e le linee guida internazionali stabiliti per i labeled bond, come Icma, nonché l’allineamento con gli Sdgs. Il rating misura la performance assoluta utilizzando una scala di valutazione a 12 punti, da A+ (excellent performance) a D- (poor performance). Dati supplementari come l’allineamento con la Tassonomia dell’Ue e l’intensità stimata delle emissioni di gas serra dei progetti finanziati possono essere utilizzati per supportare applicazioni personalizzate a discrezione degli investitori sottoscrittori.
Il rating viene applicato a tutte le tipologie di emissione, Use of Proceeds Bonds (UoP) e Sustainability-Linked Bonds (SLB), e si compone di tre dimensioni:
- allineamento agli standard internazionali
- assessment dell’impatto ambientale e sociale
- strategia di sostenibilità dell’emittente
Ogni dimensione è suddivisa in topic e ulteriormente suddivisa in indicatori. Per tutti i livelli della gerarchia di rating ci sono score aggregati basati sulle valutazioni degli indicatori sottostanti. Sulla base di un pool di circa 400 indicatori, vengono valutati in media circa 150 indicatori per ogni obbligazione, sulla base delle strutture di rating specifiche per ogni tipo di emissione.
GsssbIss EsgISS Stoxxrating EsgSustainability Bond RatingTill Jung