Google misura la Footprint degli annunci pubblicitari
Google ha annunciato il lancio dei Carbon Footprint for Google Advertising reports, uno strumento progettato per aiutare gli inserzionisti a misurare e gestire le emissioni di carbonio generate dalle loro attività pubblicitarie.
I nuovi report forniranno dati di first party data, informazioni raccolte dai propri clienti o utenti, agli inserzionisti per tracciare le emissioni delle campagne pubblicitarie su piattaforme come Google Ads, Display & Video 360, Search Ads 360 e Campaign Manager 360. Le analisi copriranno le emissioni Scope 1, 2 e 3, allineandosi al Greenhouse Gas Protocol e al Ad Net Zero Global Media Sustainability Framework.
Secondo Google, il calcolo dell’impronta di carbonio delle attività pubblicitarie è particolarmente complesso a causa della natura condivisa delle risorse informatiche utilizzate.
I prodotti pubblicitari di Google operano su una piattaforma condivisa, dove potenza di calcolo, memoria, storage e rete vengono condivisi tra più clienti. Inoltre, i data center consumano energia non solo per le operazioni informatiche di pubblicità, ma anche per sistemi di raffreddamento, illuminazione e alimentazione di emergenza e l’impatto ambientale dell’elettricità utilizzata dipende dalle fonti energetiche della rete locale, che possono variare nel corso della giornata.
Tra le aziende che hanno testato il report in anteprima figurano L’Oréal, Carwow, giffgaff e Lvmh.
Attualmente, Google ha dichiarato che i nuovi report sono disponibili per alcuni grandi inserzionisti, e sarà prevista una più ampia diffusione in futuro.
Carbon FootprintcarwowGhggiffgaffgoogleL'OrealLvmh