Goldman Sachs, strategia climate per il private credit
Goldman Sachs Alternatives ha annunciato lo scorso 14 marzo il lancio della strategia Climate Credit, dedicata al private credit e incentrata sull’offerta di soluzioni di finanziamento personalizzate per le imprese che operano nel settore climatico e ambientale. La strategia ha già raccolto un miliardo di dollari da investitori istituzionali.
La strategia Climate Credit si concentra su investimenti senior e consente di investire lungo tutta la struttura del capitale.
«Finora la raccolta di capitale private debt destinato agli investimenti sostenibili è stata limitata rispetto ai fondi raccolti nel private equity – si legge nel comunicato -. A fronte di cambiamenti normativi, incentivi fiscali e della progressiva crescita delle industrie legate alla transizione climatica, sempre più aziende stanno cercando soluzioni di debito flessibili per soddisfare le proprie esigenze di finanziamento».
«Vediamo opportunità significative per colmare il divario tra offerta e domanda nel settore del private credit legato alla transizione climatica – ha dichiarato James Reynolds, Global Co-Head of Private Credit di Goldman Sachs Alternatives -. Se da un lato sono state raccolte ingenti somme di capitale per investimenti in private equity in questo settore, dall’altro sono necessarie soluzioni di debito per garantirne un’ulteriore espansione».
ClimateGoldman Sachs Alternativesprivate creditprivate debtprodotti Sri