Gli Usa “difendono” le loro aziende dalla Csddd
I senatori repubblicani hanno presentato una proposta di legge per proteggere le aziende americane dalla Csddd. Il senatore statunitense Bill Hagerty ha presentato il “Protect Usa Act”, una proposta di legge volta a proteggere le aziende americane dall’obbligo di conformarsi alla Direttiva europea sulla Due Diligence di Sostenibilità Aziendale (Csddd). La direttiva, adottata nel maggio 2024, impone alle aziende di identificare, prevenire e mitigare gli impatti negativi su persone e ambiente lungo la catena di fornitura, affrontando temi come il lavoro minorile, l’inquinamento e la deforestazione. Tuttavia, a causa dell’Omnibus, la Csddd è soggetta a modifiche, tra cui un rinvio dell’implementazione e una portata più limitata alle sole relazioni dirette.
La proposta di legge americana vieterebbe alle aziende di settori come agricoltura, energia e manifattura di essere obbligate a rispettare tali regolamenti non americani. Inoltre, la legge non riconoscerebbe sentenze di tribunali esteri relative a queste normative e bloccherebbe azioni punitive contro le aziende.
Hagerty ha definito la direttiva europea un’intrusione nella sovranità statunitense, sottolineando che le aziende americane devono essere regolate solo da leggi nazionali. La proposta segue una lettera del Senato che esprime preoccupazioni sull’impatto della Csddd e invita a un’opposizione diretta e a una sospensione indefinita della sua applicazione.
csdddesgrepubblicaniUsa