Final close per il fondo di Abrdn sulle infrastrutture
Abrdn ha annunciato il final close del suo terzo fondo core/core+ infrastructure, Aberdeen Standard Core Infrastructure Fund III (ASCI III), focalizzato su investimenti diretti in infrastrutture core e core+ europee nel segmento small/mid market. Il Fondo è basato sull’esperienza positiva dei Fondi I e II e dei relativi veicoli di co-investimento.
Il fondo ASCI III ha raccolto impegni complessivi di circa 585 milioni di euro (compresi i co-investimenti), con una pipeline di co-investimenti superiore a 200 milioni di euro. Gli impegni di capitale arrivano da investitori esistenti e nuovi, tra cui fondi pensione, fondi di fondi e fondazioni da Regno Unito, Europa, Giappone, Corea e Nord America.
Il fondo ASCI III è classificato articolo 8 Sfdr e pertanto promuove la sostenibilità come parte della sua strategia di creazione di valore: gli investimenti operati finora dal Fondo porteranno importanti risultati in termini di sostenibilità, tra cui una riduzione di almeno l’80% delle emissioni derivanti dalla produzione di biometano in Italia, la decarbonizzazione del teleriscaldamento in Finlandia entro il 2027, la modernizzazione e l’elettrificazione delle ferrovie tedesche e il miglioramento della connettività digitale in Inghilterra e Spagna, con investimenti significativi nell’infrastruttura in fibra ottica per le aree rurali.
«Riteniamo che le aree in crescita, come la transizione verso il net zero e i temi della rivoluzione digitale, abbiano ancora molta strada da percorrere – ha dichiarato Dominic Helmsley, Head of Economic Infrastructure di Abrdn – e siamo grati di aver ricevuto un così grande sostegno da parte degli investitori esistenti e nuovi».
abrdnDominic Helmsleyprodotti Sri