A partire dal 18 febbraio 13 Etf di Fidelity hanno cambiato il loro nome: in sostanza viene eliminato il termine “Sustainable” dalla dicitura.
Come comunicato da Fidelity International, per sei Etf è stato deciso di aggiornare l’approccio societario all’investimento sostenibile e all’integrazione Esg per riflettere l’evoluzione del panorama degli investimenti sostenibili e migliorare la trasparenza per gli investitori.

A partire dallo scorso 18 febbraio quindi i Comparti mireranno a ottenere punteggi Esg per i rispettivi portafogli superiori a quelli dei rispettivi benchmark. Ciò sostituirà il precedente requisito di un minimo del 70% del patrimonio in emittenti con caratteristiche Esg favorevoli. L’obiettivo d’investimento dei comparti non viene invece modificato.
Per un secondo gruppo di Etf invece, oltre al cambio nome, il prospetto informativo è stato aggiornato per includere ulteriori esclusioni Paris-Aligned Benchmark che saranno applicate dal Fidelity Esg USD EM Bond (in precedenza Fidelity Sustainable USD EM Bond).

Fidelity Internationalnamingprodotti Sri