Fidelity, altri 110 mln per l’impact fund nella logistica
Fidelity International ha annunciato di aver raccolto 110 milioni di euro per il fondo Fidelity Real Estate Logistics Impact Climate Solutions (Logics) dedicato alla transizione energetica nel settore immobiliare, i quali si aggiungono ai 200 milioni di euro raccolti durante la prima chiusura nel marzo 2024.
Il totale degli asset utilizzabili per il fondo Logics è salito a 620 milioni di euro e, dalla prima chiusura, Logics ha acquisito 10 proprietà in Europa, con asset in Spagna, Germania, Francia e Paesi Bassi per un valore netto di circa 275 milioni di euro. Ogni bene acquistato ha un percorso accelerato per arrivare a zero emissioni di carbonio attraverso i piani di ristrutturazione dell’azienda.
Logics, che è il secondo veicolo di investimento immobiliare di Fidelity focalizzato sull’impatto climatico, investe esclusivamente nel settore della logistica nei principali mercati dell’Europa occidentale, acquisendo beni esistenti con l’intenzione di riadattarli e trasformarli in modo che possano essere gestiti a emissioni nette zero per soddisfare gli obiettivi di sostenibilità dei crescenti occupanti. Ciò avviene concentrandosi sul miglioramento dell’efficienza energetica, sull’ottimizzazione dei sistemi di riscaldamento, raffreddamento e illuminazione e sull’installazione di pannelli fotovoltaici.
Il fondo è classificato come articolo 9 del regolamento Sfdr.
climate impactFidelity Internationalprodottireal estate