Da Golding un nuovo fondo private equity a impatto

1 Apr 2025
In breve ESG Market Commenta Invia ad un amico

Golding Capital Partners ha annunciato lo scorso 25 marzo il closing finale del suo primo fondo di private equity a impatto, con impegni di capitale per 115,5 milioni di euro. Si tratta del Golding Impact 2021, classificato articolo 9 ai sensi Sfdr.

La costruzione del portafoglio del fondo multi-manager, si legge in una nota, è già a buon punto. In linea con la strategia di investimento, il fondo è ampiamente diversificato per aree geografiche, settori e gestori e ha finora investito in nove fondi di private equity, che complessivamente comprendono oltre 100 società in portafoglio a livello globale. Nel corso del 2025, il portafoglio sarà ampliato con l’inclusione di nuovi fondi target, con l’obiettivo di raggiungere una diversificazione su oltre 200 aziende.

«Con il nostro programma conforme all’articolo 9, investiamo in opportunità a impatto fuori dell’Ue, che non sono classificate secondo l’Sfdr. Questo è stato possibile grazie alla stretta collaborazione con i fondi target e a un processo di classificazione proprietario sviluppato con consulenti esterni – ha dichiarato Christian Schütz, Managing Director & Head of Sustainable Investing di Golding -. In questo modo, possiamo ampliare in modo significativo l’universo impact per gli investitori ex articolo 9».

Tra gli investitori istituzionali figurano fondi pensione, compagnie assicurative, casse di risparmio e fondazioni provenienti da Germania, Svizzera, Svezia e Portogallo. Il programma di investimento ha suscitato interesse sia tra i clienti esistenti che tra i nuovi investitori: circa il 20% del capitale proviene da nuovi sottoscrittori.

Per il quarto trimestre del 2025 è previsto il lancio di un fondo successivo, con un forte focus sulle aziende attive nel settore delle tecnologie per il clima in Europa e Nord America.

«Il nostro obiettivo è continuare a offrire ai nostri clienti opportunità di investimento interessanti anche in futuro, – ha affermato Hubertus Theile-Ochel, Managing Partner di Golding -. al fine di diversificare i loro portafogli e di collaborare con i vincitori della transizione verso pratiche sostenibili».

0 commenti

Lascia un commento