ConsulenTia 2025, AI e le sfide sull’etica
Mancano poco più di dieci giorni alla dodicesima edizione di ConsulenTia 2025, dall’11 al 13 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
La mattina del 12 marzo avrà luogo il convegno inaugurale “AiCONOMY. Il nuovo equilibro tra innovazione e regole” nella Sala Santa Cecilia: la prima parte vedrà un confronto con gli esponenti di spicco del mondo politico e delle istituzioni, per affrontare i temi normativi e di applicazione della consulenza finanziaria al contesto economico del Paese.
L’adozione dell’intelligenza artificiale porta con sé grandi opportunità, ma anche sfide cruciali su regolamentazione, privacy e etica.
Nell’ambito delle reti di consulenza finanziaria, l’AI viene impiegata per ottimizzare i portafogli, personalizzare le strategie di investimento e migliorare l’efficienza operativa, aprendo questioni rilevanti in termini di trasparenza e responsabilità.
Consulta il programma
anasfConsulenTia25intelligenza artificiale