Consob, Esg nei documenti strategici. Ma qualitativamente
Le informazion Esg iniziano a integrarsi nei documenti strategici delle aziende italiane, anche dove non ci sono obblighi normativi. Ma si tratta ancora di informazioni poco strutturate e, spesso qualitative. Sono le indicazioni che arrivano dal report L’integrazione dei fattori ESG nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria pubblicato in marzo da Consob nella collana Finanza sostenibile.
Per condurre l’analisi, Consob ha selezionato un campione di 52 emittenti, che tra il 2020-2021 hanno pubblicato prospetti relativi a operazioni d’offerta e/o di ammissione alle negoziazioni di strumenti finanziari. Dai dati emergono quattro punti:
- nei prospetti pubblicati, la maggior parte degli emittenti ha rappresentato informazioni sui fattori Esg nelle strategie aziendali e nei piani industriali, con particolare attenzione al rischio climatico;
- nelle Dnf, solo una quota minoritaria riporta informazioni sugli obiettivi Esg inclusi nei propri piani industriali, sebbene il dato sia in crescita;
- nelle relazioni finanziarie annuali, è emerso un progressivo aumento della disclosure dei fattori Esg, sebbene prevalentemente di tipo qualitativo;
- nella documentazione relativa ai piani industriali, il numero di società che forniscono informativa sugli obiettivi Esg nei propri piani è ancora limitato, con una disclosure prevalentemente quali-quantitativa.