Bruxelles presenta la timeline di Omnibus
Il 12 febbraio la Commissione Europea ha pubblicato il Work Programme 2025 che definisce le strategie chiave, i piani d’azione e le iniziative legislative che la Commissione adotterà nel primo anno del suo mandato. Questo programma di lavoro presenta una prima serie di proposte Omnibus che semplificano vari atti legislativi, oltre a un numero record di iniziative con una forte spinta alla semplificazione.
Il primo Omnibus proporrà una semplificazione di ampia portata, in particolare nei settori della rendicontazione finanziaria sostenibile, della due diligence della sostenibilità e della Tassonomia. A questo seguirà un altro provvedimento omnibus, che riguarderà anche le small mid-caps e l’eliminazione dei requisiti cartacei, un provvedimento digitale (Digital package) e un provvedimento di semplificazione sulla Common Agricultural Policy. Altre iniziative, come l’Industrial Decarbonisation Accelerator Act, snelliranno la concessione dei permessi, le autorizzazioni e i requisiti di reporting.
«Queste proposte – si legge nei documenti – contribuiranno a raggiungere l’obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi di almeno il 25% per tutte le imprese, e di almeno il 35% per le Pmi»
Nel riquadro seguente sono indicate alcune delle iniziative del Work Programme 2025 con le relative scadenze. Sono evidenziate in azzurro quelle che prevedono operazioni di semplificazione.

csdddCsrdnormativaOmnibusSfdrWork Programme 2025