In Italia, nel 2050, gli over 65 passeranno da circa il 40% di oggi al 70% della popolazione totale, il tema social sarà sempre più importante. Questi dati sono stati […]
La sostenibilità e la responsabilità stanno diventando sempre più importanti anche nel contesto lavorativo in Italia. Secondo una ricerca condotta da Deloitte, gli italiani cercano di vivere la propria vita […]
Il maggiore numero di rating di credito è legato alla maggiore emissione di strumenti di debito Esg. Questi dati emergono dal recente studio di Sylwia Frydrych, “The role of credit […]
È stato presentato ieri, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, e con la presenza e il messaggio di alti rappresentanti dello Stato, il National Biodiversity Future Center (Nbfc), il […]
Il Consiglio Europeo ha adottato la sua posizione sulla proposta di Regolamento che istituisce un quadro per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili. Il nuovo Regolamento, che sostituirà la direttiva […]
La Francia sta guidando una coalizione di Paesi che ostacola l’accordo a livello Ue sugli obiettivi per le energie rinnovabili. Come anticipato dalla rassegna sostenibile di questa settimana (OB/ 336 […]
Un report di McKinsey, “Land: A crucial resource for the energy transition“, spiega come uno dei maggiori impedimenti al raggiungimento degli obiettivi sostenibili sia la scarsità di terre dove costruire […]
Il mondo sta per infrangere un nuovo record. Negativo. Nell’ultimo aggiornamento pubblicato, l’Organizzazione meteorologica mondiale ha stimato il 66% di possibilità che, tra quest’anno e il 2027, la Terra supererà […]
In linea con i risultati globali, gli amici e la famiglia sono ciò che dà più “senso di identità” alla GenZ e ai Millennial italiani. Per il 68% della GenZ […]
Riviste le previsioni alla luce del rialzo dei tassi e dei nuovi costi delle commodity. Le spese di capitale necessarie per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, infrastrutture sostenibili e acqua pulita aumenteranno di 2,8 trilioni di dollari l’anno, con il settore privato che se sobbarcherà il 34%