La recente retromarcia dell'alleanza net zero delle banche non segnala la predominanza del legislatore sugli operatori privati. Ma evidenzia un doppio binario che genera rischi anche di natura orwelliana
A metà aprile è arrivato il voto sulla decisione più sofferta e controversa della Nzba. Peraltro, con risultati a larga maggioranza. Come previsto (vedi articolo Net-Zero Banking Alliance a rischio […]
Una selezione di studi e ricerche su business e finanza responsabili che ETicaNews ha incontrato nell'ultimo periodo. In questo numero: Meridian Compensation Partners - ESMA - Goldman Sachs Am - Pwc - Bankitalia
Nel 2024, le emissioni del Sistema per lo scambio di quote emissione di gas a effetto serra dell’Ue (Emissions Trading Scheme – Eu Ets) sono diminuite del 5% rispetto al […]
Gli attivisti azionari orientati alla sostenibilità hanno presentato meno risoluzioni per le assemblee annuali delle aziende nel 2025, con un totale di 355 proposte al 21 febbraio, rispetto alle 536 […]
La casa di gestione ha scritto ai clienti di aver rivisto le esclusioni verso aziende della difesa. La revisione è parziale, ma aprirà il vaso di Pandora: ne seguiranno altre. Perché ReArm ha cambiato l'equilibrio culturale in Europa, e gli Esg dovranno riallinearsi
Il gruppo di attivisti per il clima Just Stop Oil ha dichiarato che porrà fine alle sue campagne di protesta, poiché la sua richiesta iniziale di porre fine alle nuove […]
Il disimpegno dei gestori patrimoniali statunitensi verso la sostenibilità sta attivando importanti trasferimenti di capitali verso le controparti europee. Il tema è particolarmente sentito dagli investitori istituzionali e rappresenta un'opportunità da cogliere per le società di gestione del Vecchio continente
Diversi investitori istituzionali, tra cui il fondo pensione britannico Brunel Pension Partnership, hanno deciso di disinvestire da Tesla a causa del coinvolgimento crescente di Elon Musk nella politica statunitense, e […]
I giganti dell’energia TotalEnergies, Equinor e Shell hanno annunciato l’intenzione di investire 714 milioni di dollari per espandere il progetto di trasporto e stoccaggio del carbonio Northern Lights in Norvegia. […]