Gli esperti del data provider spiegano come il pacchetto Ue di semplificazione non frenerà il reporting Esg, ma renderà solo più complesso trovare i dati. Positivo l'aspetto di un taglio dei data point legati alla Tassonomia, che aiuterà a focalizzarsi sugli aspetti importanti
Social Impact Agenda per l’Italia (Sia), grazie alla collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp), ha tradotto e reso disponibili in italiano gli Sdg impact Standard […]
La Sec ha dichiarato, la scorsa settimana, di aver votato per la cessazione delle azioni legali in difesa delle norme che impongono alle aziende di rendere note le emissioni, i […]
Ancor più che i mercati "pubblici", il private market è il contesto ideale per lo sviluppo e la diffusione dell'Esg nelle aziende perché consente agli investitori di avere un impatto diretto sulle aziende, favorendo la creazione di valore a lungo termine: «Il private equity è governance»
Le società americane, caratterizzate da una governance impegnata negli Esg, sovraperformano le controparti tradizionali. Tra i motivi, risulta evidente la maggiore maturità delle assicurazioni Usa, che gli ha permesso di sviluppare strategie Esg prima delle controparti europee o asiatiche
Nordea Asset Management ha annunciato di essere stata selezionata, in collaborazione con Oddo Bhf Am, da Ircantec, uno dei più grandi fondi pensione pubblici francese, per la gestione di un […]
Sviluppato un modello che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare grandi quantità di dati testuali e identificare le aziende quotate in Borsa che si occupano di adattamento e resilienza, temi che stanno emergendo come nuove opportunità di investimento. L’indagine si può estendere ai private markets
Pgim, la società di gestione del Gruppo Prudential Financial, Inc. ha lanciato un nuovo fondo azionario, si tratta del Pgim Jennison Better Future Fund, disponibile per gli investitori istituzionali e […]
La manager evidenzia che «la sostenibilità è parte integrante del nostro purpose "Valore e benessere sostenibili nel tempo", nonché una leva di competitività e di creazione di valore nel lungo periodo». Una chiave anche «per la relazione con la comunità e il territorio, l’etica e l’integrità del business»
Nuveen ha pubblicato Equilibrium 2025, il sondaggio annuale sugli investitori istituzionali globali che esamina come l’evoluzione delle prospettive sui mercati, la geopolitica e l’ambiente stiano influenzando le decisioni di asset […]