La moltiplicazione della normativa relativa al clima aumenta significativamente il rischio di sistema per il mondo del credito. Per contro, la ricerca evidenzia l’eccezione delle banche Esg, le quali non subiscono tale stress dalle policy
L’evoluzione del Certificate in ESG Investing in Sustainable Investing Certificate riflette il cambiamento in atto nel settore degli investimenti sostenibili. CFA Institute ha scelto una denominazione che rappresenta in modo […]
Nella prima parte di marzo i movimenti di prezzo osservati a febbraio, caratterizzati da perdita di trend direzionali dominanti e crescente volatilità, hanno proseguito portando a un netto indebolimento della spinta rialzista che aveva caratterizzato l’inizio del 2025
Clarity AI ha lanciato una nuova AI-driven solution progettata per trasformare il modo in cui gli asset manager e gli investitori conducono le ricerche sulla sostenibilità: automatizzando l’analisi e fornendo approfondimenti […]
Cina, Thailandia e Giappone nelle ultime settimane hanno intrapreso passi avanti per la finanza sostenibile. Il continente asiatico si sta inserendo pian piano tra i contrapposti Europa e Stati Uniti
Goldman Sachs Alternatives ha annunciato lo scorso 14 marzo il lancio della strategia Climate Credit, dedicata al private credit e incentrata sull’offerta di soluzioni di finanziamento personalizzate per le imprese […]
Nell'ultimo anno si è moltiplicata per 4 la quota di fondi che fa disclosure sulle pratiche di engagement con gli asset in portafoglio. Aumenta la trasparenza, anche se in prevalenza sono più i fondi che dichiarano di non aver ancora intrapreso un processo formale
I confidi si stanno trasformando da semplici garanti del credito a veri e propri facilitatori della transizione sostenibile. E la sinergia tra confidi e private investors è un'evoluzione positiva per il finanziamento delle Pmi in Italia, che si allinea con le tendenze globali verso la diversificazione delle fonti di capitale
Gli spread dei derivati aumentano in relazione ai downgrade dei rating Esg e alle notizie negative Esg, soprattutto riguardo l’aspetto sociale. Invece, non subiscono variazioni per upgrade di rating o notizie positive
Dopo settimane di bel tempo, Piazza Affari si ritrova da fine febbraio in un clima di incertezza con riflessi anche sulle azioni più sostenibili: il trend rialzista del Mib Esg partito a inizio anno ha lasciato spazio a una fase laterale nervosa del mercato. Hera, banche e The Italian Sea Group protagoniste del recente newsflow Esg