Entro il 2050 la popolazione a livello globale dovrebbe crescere del 33% e, con lei, le esigenze di acqua. Non c'è un mercato "spot", quindi non ci sono contratti future e opzioni. Ma c'è una lista di strumenti disponibili in Piazza Affari
ItaliaCamp cambia pelle. La società che dal 2011 fa da ponte tra aspiranti imprenditori e capitali ora è pronta ad agire in prima persona nell'ambito degli investimenti impact. Sammarco: «Vogliamo condurre l'innovazione sociale a un nuovo paradigma»
Lo studio ha coinvolto 20mila persone in 28 Paesi. Emerge come i fattori ambientali, sociali e di governance influenzino anche i termini di durata: fino a 2 anni in più rispetto agli standard. Millennial in prima linea nelle scelte di sostenibilità
La graduatoria delle società del Ftse Mib su base environmental, social & governance evidenzia un podio praticamente invariato tra 2014 e 2015. Bene credito e utility. Vince Intesa SP, male Saipem e A2A, con Atlantia e Prysmian che escono dalla classifica
Le tre aziende non hanno fornito i dati per la ricerca ET. Sono state evidenziate ragioni contingenti (carichi di lavoro), ma anche strutturali (policy di gruppo). Evidentemente, la trasparenza delle allocazioni responsabili non è così scontata
I fondi Sri azionari e tematici che hanno reso di più sui 3 anni investono soprattutto negli Usa. Gli obbligazionari, invece, preferiscono la Francia. Lo rileva l'indagine condotta da ETicaNews chiedendo ai gestori di rivelare la mappa degli investimenti sostenibili
L'analista Esg della casa di investimento specializzata nello Sri, disegna il quadro della finanza responsabile 2017. Sull'onda della spinta Onu, aumenterà l'interesse per nuove tipologie d'investimento. L'impact non si fermerà. E Trump non farà troppa paura
Il maggior fondo pensione italiano pubblica sul sito i risultati sull'impronta di carbonio del proprio portafoglio. Gli score sono migliorabili, ma in linea con quelli del Msci World. Con la differenza che Cometa ha iniziato a monitorarli e a renderli noti
Il Ftse4Good Europe aggiunge UnipolSai e Italgas alla sua lista e si conferma come l'indice di sostenibilità più generoso con le società italiane. Con le ultime due nuove entrate, infatti, ne conta ben 16, mentre nessun altro tocca quota dieci
Un fondo pensione della multinazionale anglo-olandese Unilever, lo Stichting Algemeen Pensioenfonds Unilever Nederland – Kring ‘Progress’, utilizzerà come benchmark due indici Stoxx che comprendono società sopra un certo punteggio Esg