Ancor più che i mercati "pubblici", il private market è il contesto ideale per lo sviluppo e la diffusione dell'Esg nelle aziende perché consente agli investitori di avere un impatto diretto sulle aziende, favorendo la creazione di valore a lungo termine: «Il private equity è governance»
Ubs Asset Management ha annunciato il lancio di due nuovi Etf, di cui uno Esg. Si tratta del Nasdaq-100 Sustainable Esg Select Notional, classificato articolo 8 ai sensi Sfdr. Il […]
Nordea Asset Management ha annunciato di essere stata selezionata, in collaborazione con Oddo Bhf Am, da Ircantec, uno dei più grandi fondi pensione pubblici francese, per la gestione di un […]
La primavera ha portato nuova energia alle blue chip più sostenibili in Borsa Italiana, con il paniere Mib Esg che ha definitivamente sfondato la resistenza in area 1700 punti, portando il guadagno da inizio anno a oltre +14%. Terna, Mediobanca e Amplifon tra i protagonisti del recente newsflow Esg
Morningstar ha comunicato che da maggio 2025 rinominerà il Morningstar Sustainability Rating per i fondi in Morningstar ESG Risk Rating (tale aggiornamento doveva essere rilasciato già in marzo, ma è […]
Sviluppato un modello che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare grandi quantità di dati testuali e identificare le aziende quotate in Borsa che si occupano di adattamento e resilienza, temi che stanno emergendo come nuove opportunità di investimento. L’indagine si può estendere ai private markets
Pgim, la società di gestione del Gruppo Prudential Financial, Inc. ha lanciato un nuovo fondo azionario, si tratta del Pgim Jennison Better Future Fund, disponibile per gli investitori istituzionali e […]
Secondo l'Osservatorio Digital & Sustainable del Polimi, solo l'8% delle Pmi sfrutta la tecnologia per perseguire obiettivi sostenibili. Ma la digitalizzazione in realtà aiuta a migliorare la trasparenza aziendale e la governance, garantendo nel complesso il rispetto degli standard Esg.
Lo scorso 18 marzo Blackrock ha comunicato ai propri azionisti che, a partire dal 6 maggio 2025, saranno apportate delle modifiche alle denominazioni di alcuni Comparti per allinearle ai nuovi […]
Patrizia, leader nel settore degli asset reali globali e specialista in infrastrutture “mid-cap”, ha lanciato Patrizia Infrastructure Invest, il suo primo Eltif, rivolto a investitori privati e professionali nel settore […]