L’adozione di policy Esg, in particolare in ambito governance, diventa un segnale forte della maturità aziendale. L’introduzione di amministratori indipendenti, il bilancio certificato, un sistema di remunerazione variabile (Mbo), e un bilancio di sostenibilità possono accelerare il processo di avvicinamento al capitale professionale
«Per quanto riguarda il quadro regolamentare, sulla sostenibilità stiamo vedendo dei rallentamenti, stiamo vedendo forse anche dei passi indietro. Ed è un vero peccato, perché ci abbiamo messo anni per […]
Ad accentuare le discese e le salite dei prezzi dei cloni di indici sostenibili sia azionari sia obbligazionari sono il tema dei dazi statunitensi e delle risposte sulle tariffe doganali della Cina. Ma non solo. Gli investitori guardano anche alle prossime mosse delle banche centrali e alla nuova stagione delle trimestrali
Esma lo scorso 9 aprile ha pubblicato il Final Report sull’azione comune di vigilanza (Csa – Common Supervisory Action) lanciata nel dicembre 2023, relativa alla disclosure Esg prevista dalla Benchmarks […]
Il manager sottolinea che «la nostra Ragion d’Essere, ovvero la bussola che guida tutte le nostre azioni, ci definisce “assicuratori e investitori responsabili”». Gli Esg sono integrati nelle policy, nell'offerta e nella cultura aziendale. Il gruppo punta a 30 mld di investimenti verdi al 2025
L'indagine dell'Authority rileva che negli anni è aumentato il numero di fondi con termini Esg-related nel nome, specialmente se si tratta di fondi Ucits. L'inserimento di tali termini ha un effetto positivo anche sulla raccolta netta, con una evidenza per quelli con termini legati all'ambiente
Secondo il componente del Direttorio, «gran parte delle motivazioni di fondo che giustificavano un impegno ambientale rimangono inalterate». Per questo, «la Ue dovrebbe evitare correzioni di rotta eccessive». E i gestori fare opera «di trasparenza e di verità»
Nel 2024 il segmento Esg ha rappresentato il 15% del mercato dei minibond, con 42 emissioni complessive, in aumento rispetto al 2023: 20 emissioni green, 3 social (una novità) e 19 sustainability-linked, per un valore complessivo di 233,7 milioni di euro, in calo rispetto a un anno fa
L'analisi globale della casa d'affari sul settore evidenzia l'interesse degli assicuratori per gli Esg come strumenti di investimento. A livello globale il 73% degli assicuratori ha dichiarato di avere già, o di avere intenzione di inserire strategie Esg dedicate nel proprio portafoglio
Nei primi tre mesi dell'anno le emissioni di green bond societari sono crollate sul mercato americano. Oltre che nell'offensiva anti-esg condotta dai repubblicani le cause sono da ricercarsi nell'azzeramento del greenium. Nonostante ciò nel 2025 si prevedono nuove emissioni globali per 660 miliardi di dollari