In Reno De Medici il modello di business si basa su produzione di cartoncino a base riciclata che valorizza le fibre provenienti dalla raccolta differenziata e dagli scarti delle cartotecniche. […]
Aisca punta l’attenzione sui diritti degli azionisti. L’Associazione italiana dei segretari del consiglio di amministrazione, in collaborazione con l’Università degli studi di Roma Tre, ha organizzato un evento a Roma […]
Un comunicato stampa del provider menziona l'utility francese tra gli utilizzatori dei nuovi indici Esg. Ma non solo. L'azienda proclama l'obiettivo di agire da investitore responsabile
Per Unipol Esg ha significato prima di tutto mappare i rischi nei diversi processi di produzione del valore. Per gestirli e ridurli ma anche trasformarli in opportunità. Il comitato rischi […]
L’area dedicata agli investimenti Esg si rivela un aspetto ancora debole. I casi di un’azienda e un istituto che hanno emesso un green bond sono stati l’occasione per discutere dell’evoluzione del settore
La governance diventa un fattore abilitante per l’integrazione dei fattori Esg nelle strategie di Snam che vuole essere leader nella transizione energetica, puntando su investimenti a forte impatto tecnologico. Lo […]
La sostenibilità nelle risorse umane al centro dell’indagine straordinaria di Igi 2019. Dai risultati in chiaroscuro, emerge anche un cambiamento di sensibilità da parte delle aziende
I recenti documenti del Technical Expert Group evidenziano la necessità di una "garanzia" terza per l'enorme mole di informazioni Esg. Servono certificatori certificati. Magari proprio da Esma
L’integrazione Esg passa anche per l’engagement. intanto gli istituzionali si trovano a confrontarsi con gli sviluppi normativi. E aumentano la loro consapevolezza sulle policy