L’area dedicata agli investimenti Esg si rivela un aspetto ancora debole. I casi di un’azienda e un istituto che hanno emesso un green bond sono stati l’occasione per discutere dell’evoluzione del settore
La governance diventa un fattore abilitante per l’integrazione dei fattori Esg nelle strategie di Snam che vuole essere leader nella transizione energetica, puntando su investimenti a forte impatto tecnologico. Lo […]
La sostenibilità nelle risorse umane al centro dell’indagine straordinaria di Igi 2019. Dai risultati in chiaroscuro, emerge anche un cambiamento di sensibilità da parte delle aziende
I recenti documenti del Technical Expert Group evidenziano la necessità di una "garanzia" terza per l'enorme mole di informazioni Esg. Servono certificatori certificati. Magari proprio da Esma
L’integrazione Esg passa anche per l’engagement. intanto gli istituzionali si trovano a confrontarsi con gli sviluppi normativi. E aumentano la loro consapevolezza sulle policy
«Hanno assunto rilievo, sia per la corporate governance, che per l’informativa al mercato, finanziaria e non, opportunità di creare valore e rischi di distruggere valore che precedentemente potevano essere lasciate ai margini della vita della società»
I temi chiave della Conference saranno oggetto di studio per ETicaNews ed ESG Business Review. Ma il messaggio immediato è quello della commissaria Consob sugli effetti dell'Action Plan
L’apertura della governance aziendale e la successione nella leadership sono eventi che hanno un impatto positivo sui risultati delle grandi imprese non quotate (fatturato superiore ai 100 milioni di euro), […]
Vent’anni di bilancio di sostenibilità. A segnare questo traguardo è Ford Motor Company che ha pubblicato nel 1999 il suo primo Sustainability Report, prima azienda del settore a impegnarsi in […]