Nel documento finale si richiede, a chi vuole essere allineato, di rispettare le Linee guida Ocse sul business responsabile, e i diritti umani Onu. Da verificare con due diligence
L’orizzonte per la disclosure societaria nella nuova tassonomia europea è definito dal 2022. Il dettato del Teg, in questo caso, si impernia sulla Non Financial: le società soggette alla Nfrd saranno tenute a effettuare la disclosure «con riferimento alla Tassonomia»
Il report finale del Teg sulle classificazioni di sostenibilità indica il 2021, e chiarisce cosa è obbligatorio per i player finanziari. Oltre a dare il quadro definitivo su criteri e attività
Definiti a fine febbraio i Principles for sustainable securities lending (Pssl). Sono stati sviluppati nel corso di due anni da un gruppo di lavoro ad alto livello. Si allunga così la lista di Principi e framework che indicano una direzione sostenibile
Il Comitato italiano per la Corporate Governance: «Per la prima volta tutti nella stessa direzione in maniera strutturale». La governance Esg, al centro del progetto Integrated Governance Index, è ormai un tema core per il governo delle imprese
La pubblicazione anticipata da uno statement del Technical expert group embargato fino a oggi alle 12. Rivisti criteri "mitigation" e inclusi quelli "adaptation", per 70 tipi di attività economica
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato in consultazione, con un documento che porta la data del 6 marzo e fino al 26 marzo 2020 le “Norme di comportamento dell’organo […]
La legge europea per il clima annunciata con il Green deal europeo, è stata adottata dalla Commissione europea il 4 marzo (scarica documento), confermando l’obiettivo della neutralità climatica al più […]
Indagine della società sulla Shareholder Rights II con l’obiettivo di stimolare l’attenzione sul tema e aprire un tavolo di lavoro multistakeholder. Come conciliare i nuovi doveri fiduciari?
Un recente studio della Commissione europea ha rilevato un forte interesse, in Ue, verso una possibile due diligence obbligatoria Esg come parte delle riforme di corporate governance. Come anticipato nella […]