L’Authority presenta le indicazioni su cosa (e come) monitorare rispetto ai produttori e distributori di prodotti sostenibili. I suggerimenti puntano a osservare anche i processi, cioè la governance, dietro la selezione dei target di mercato
Lo scorso 4 luglio Eurosif ha pubblicato la risposta alla consultazione congiunta delle ESA comunicando di approvare le proposte di una revisione del regolamento Sfdr volta a migliorare l’utilizzabilità, la […]
Si è chiusa venerdì 7 luglio la fase di “consultazione” (un feedback period aperto il 9 giugno) sulla proposta di Regolamento delegato della Commissione Ue sugli standard di rendicontazione della […]
Il numero e l’Aum dei fondi art. 8 e 9 crescono a inizio 2023. Per gli art. 8 la spinta è dovuta principalmente alle riclassificazioni, mentre per gli art. 9 è dovuto ha un buon influsso che contrasta il resto del mercato. Alcuni dubbi invece sulla divergenza di obblighi di reporting Esg tra aziende, provider di dati e sgr
L’Esg Data and Ratings Working Group (Drwg) ha aperto il 5 luglio una consultazione per sviluppare un codice di condotta volontario dei rating e provider di dati Esg. Infatti, già […]
È stata condotta, su incarico dell’Efrag, un’analisi costi-benefici delle bozze degli standard Esrs per comprendere l'impatto della Csrd sulle imprese dell'Ue. Vengono evidenziati sia i costi diretti, legati al livello amministrativo e di assurance, sia i costi indiretti associati alle imprese della catena del valore delle aziende
La pubblicazione dei primi due reporting standard, quelli generali e quelli sul clima, dell’International Sustainability Standards Board è stata accolta con favore dagli asset owner, dalle autorità di regolamentazione, dal […]
Il segretario al Tesoro dichiara pubblicamente che gli Usa temono gli effetti della normativa Ue. Certo, c'è la pressione anti-Esg dei Repubblicani. Ma è impressionante la quota di imprese che Gs calcola sarà coinvolta dalle leggi europee sulla sostenibilità di filiera
Come la cugina relativa al clima (la Tcfd), la Tnfd sta sviluppando un quadro globale per la gestione e la divulgazione dei rischi, non uno standard. Interessante scorrere i 60 commenti contenuti nella "Comment letter library"
I Repubblicani della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno presentato ancora una volta una proposta di legge per limitare gli investimenti Esg nei fondi pensione. Come anticipato dalla rassegna […]