L'esperto di sviluppo rurale promuove la normativa che oggi diventa effettiva. Allarga il perimetro di applicazione, agevola nei confronti della pubblica amministrazione ed è stata condivisa con gli stakeholder. In arrivo un documentario della Comencini
In Abi si parla di come proteggere i “fischiatori”, ossia coloro che denunciano comportamenti irregolari all’interno del posto di lavoro. Il prossimo 25 settembre, in un convegno dedicato, l’associazione delle […]
Per ora, le risorse sono meno della metà di quelle annunciate. Si parla di finanziamenti agevolati. Ma è comunque un segnale (un «anticipo»?). Del resto, c'è chi dice che anche la riforma del terzo settore è una partita tutt'altro che chiusa
La regolamentazione sull'equity crowdfunding americano, introdotta dal Jobs Act del 2012, dovrebbe vedere la luce entro ottobre 2015 ed entrare in vigore dal gennaio 2016.
Sei puntate e un sondaggio alle piattaforme per un’istantanea dai colori decisi dell’equity crowdfunding italiano. Un approfondimento unico, pubblicato nei mesi scorsi a puntate, che è stato raccolto da ETicaNews in un ebook da oggi scaricabile dal sito.
Nel primo semestre del 2015, sono state 726 le richieste presentate all’Antitrust per ottenere il Rating di legalità, lo “strumento premiale” assegnato alle imprese virtuose in base alla legge (n.62/2012). […]
Dopo tre anni di lavoro e di consultazioni, oggi l’Organismo italiano di valutazione (Oiv) ha pubblicato i Principi italiani di valutazione (Piv). Entreranno in vigore dal gennaio 2016, un passo fondamentale […]
Il FOIA4Italy, progetto nato dalla società civile e sostenuto da una petizione firmata online da oltre 21mila cittadini, ha presentato uno proposta di legge per ottenere la trasparenza della Pa. Ora la palla dal Parlamento passa al governo
Si profila una riforma delle Banche di credito cooperativo. Il rischio è di puntare su soluzioni di aggregazione che portano fuori strada. Al centro del progetto deve rimanere il ruolo di asset sociale e territoriale di questo tipo di istituto
L'Europa rilancia sulla circular economy, frenata nel 2014 dalle lobby. Una strategia sarà presentata entro l'anno, e intanto via a una consultazione pubblica fino al 20 agosto. E, giovedì, ci sarà una conferenza a Bruxelles