Al via oggi la 15ª edizione del Salone del Risparmio

15 Apr 2025
In breve Commenta Invia ad un amico

Dal 15 al 17 aprile si terrà la quindicesima edizione del Salone del Risparmio, l’appuntamento di riferimento per il settore del risparmio gestito. L’evento accoglierà visitatori sia in presenza, presso l’Allianz MiCo di Milano, sia da remoto grazie alla diretta integrale sulla piattaforma FR|Vision.

Da programma sono previste oltre 100 conferenze organizzate da più di 150 marchi, distribuite in 14 sale attive in contemporanea, che vedranno l’intervento di più di 300 relatori (qui l’elenco completo degli speaker del Salone del Risparmio 2025).

Nella Sala Assogestioni, spazio a dibattiti e riflessioni su mercato dei capitali, previdenza, innovazione tecnologica, sfida della competitività e della sostenibilità, e inclusione finanziaria. Di seguito alcuni degli appuntamenti.

PRIMA GIORNATA

La conferenza plenaria di apertura (ore 9.45, Sala Gold) darà il via ufficiale alla XV edizione e vedrà l’intervento di Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, e il discorso inaugurale di Maria Luisa Gota, neo-Presidente di Assogestioni.

Nel pomeriggio, la Sala Assogestioni ospiterà due appuntamenti di rilievo che approfondiranno le nuove dinamiche del mercato dei capitali in Italia.

SECONDA GIORNATA

Mercoledì 16 aprile vedrà tre appuntamenti organizzati da Assogestioni.

La mattinata (ore 10.30, Sala Assogestioni), sarà dedicata a un incontro che analizzerà le dinamiche demografiche e l’adeguatezza delle prestazioni pensionistiche.

Nel pomeriggio (ore 14.15, Sala Assogestioni) il focus si sposterà su “L’innovazione che sostiene: investimenti per un pianeta in equilibrio”, in cui si discuterà di come la doppia sfida di competitività e sostenibilità richieda risposte innovative per guidare i risparmi privati verso modelli di crescita sostenibile e resilienti, in un contesto segnato da crisi climatiche e conflittualità sociale.

Infine, “AI e risparmio gestito, una strategia tra rischi e opportunità” (ore 16.00, Sala Assogestioni), esplorerà l’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore, mettendo in evidenza le opportunità di maggiore efficienza e personalizzazione, ma anche le sfide normative e organizzative che le SGR devono affrontare per integrare questa tecnologia in modo efficace.

TERZA GIORNATA

La terza giornata del Salone, aperta anche ai non addetti ai lavori, sarà dedicata a preparare i professionisti di domani e a favorire una maggiore consapevolezza finanziaria.

0 commenti

Lascia un commento